Maison

Settore Ospedaliero

Trovare la giusta soluzione per il Cliente è stato da sempre il nostro obiettivo.

La “giusta soluzione” può essere definita come la risoluzione appropriata ed equa di un problema o di una situazione controversa, che tiene conto dei principi etici, delle leggi e delle normative pertinenti, nonché degli interessi e dei diritti delle parti coinvolte. Questa soluzione dovrebbe essere fondata sulla giustizia, sull’equità e sulla considerazione delle conseguenze a lungo termine.

Per conseguenze a lungo termine intendiamo l’impatto che le nostre scelte comportano sull’ambiente con il quale noi siamo in connessione.

Ed ecco che abbiamo studiato sistemi a basso impatto ambientale.

Alcuni esempi:

OSPEDALE BAMBINO GESU’

Ci è stato chiesto di fornire infissi performanti, che evitassero la dispersione di calore nel periodo invernale e fossero, nel periodo estivo, isolanti e filtrassero la luce solare.

La soluzione che abbiamo proposto è stata la fornitura di serramenti della Ossidal DFM, in alluminio, con vetri 33.1-4S-20-44.2, dove 4S sta per 4 stagioni, un vetro che risponde in maniera differente a seconda dell’irraggiamento. A questi abbiamo abbinato dei frangisole motorizzati della Grisser.

Il risultato estetico è quello mostrato nella foto ed il risultato pratico è stato aver risposto in maniera efficiente alla richiesta del cliente. Meno consumo energetico sia in inverno, sia in estate per il ridotto utilizzo dei sistemi di raffrescamento. Il tutto nel rispetto ambientale.

CASA DI RIPOSO COMUNALE IN ZONA PINETA SACCHETTI

Intervento di ristrutturazione di una casa di riposo comunale a Nord di Roma.

All’atto della rimozione dei vecchi infissi, ci si è resi conto che le pannellature inferiori delle portefinestre contenevano amianto. Si è provveduto a smaltire, seguendo le procedure dettate dalla legge, la sostanza pericolosa e si è provveduto a sostituire i vecchi serramenti fornendone di più performanti, nei tempi richiesti e non interferendo nelle attività della casa di riposo.

Questo è il risultato di una progettazione che ci ha visti impegnati nel realizzare questa struttura, dotata di un sistema di scorrimento a mezzo di ruote in Teflon, sistema resosi necessario in quanto la piramide in vetro insisteva su un giunto di dilatazione.

DARE LUCE AD UNA SCALA CONDOMINIALE